
Esercizio con Python: Calcolo delle Aree
Hai appena iniziato a programmare con Python e cerchi un esercizio semplice e utile? Il…
Onde e suoni: costruire uno xilofono scientifico
Il suono è ovunque: nelle parole, nella musica, nei rumori della vita quotidiana. Ma cos’è…
Costruire un periscopio artigianale con materiali di recupero
Il periscopio è uno strumento semplice ma geniale, che permette di vedere sopra ostacoli o…
Ingrandire con una goccia: la lente più semplice che ci sia
Spesso si pensa che per osservare piccoli dettagli servano strumenti costosi. In realtà, una semplice…
Scopri lo spettro della luce con un vecchio CD
Quando guardiamo un arcobaleno, stiamo vedendo la luce bianca scomposta nei suoi colori fondamentali. Ma…
La rifrazione della luce: un esperimento con una bottiglia d’acqua
La luce è uno dei fenomeni naturali più affascinanti e misteriosi. A scuola si studia…
Lo spazio pubblico è ancora nostro?
Passeggiamo in una piazza, aspettiamo l’autobus, ci sediamo su una panchina, protestiamo in una strada,…
Émile Durkheim: l’educazione tra coesione sociale e interiorizzazione delle norme
Il ruolo dell’educazione nella società è stato oggetto di numerose riflessioni filosofiche e sociologiche. Tra…
Merito, voti e selezione: riflessioni sociologiche sulla scuola
La scuola è spesso vista come un “ascensore sociale”, un luogo in cui chi si…
Il Paradosso di Zenone: perché Achille non raggiungerà mai la tartaruga?
Immagina questa scena: il mitico Achille, l’eroe greco più veloce di tutti, sfida a una…