Presentare grafici con PowerPoint
Quando si realizzano presentazioni in PowerPoint capita spesso di dover far uso di grafici per illustrare serie di dati: si pensi ad una presentazione aziendale che illustri il fatturato o i costi sostenuti in...
Approfondimenti ICT
Quando si realizzano presentazioni in PowerPoint capita spesso di dover far uso di grafici per illustrare serie di dati: si pensi ad una presentazione aziendale che illustri il fatturato o i costi sostenuti in...
Il nuovo PowerPoint consente di creare presentazioni personalizzate a partire dai temi predefiniti presenti nella libreria dell’applicativo o scaricati dalla Rete. Analizziamo le procedure da seguire. La prima operazione da compiere è la scelta...
L’applicazione SmartArt, presente negli applicativi Microsoft Office, consente di realizzare rapidamente schemi, mappe concettuali, diagrammi, grafici circolari ed altri oggetti grafici dall’aspetto professionale. In questo tutorial analizziamo le procedure che consentono di creare uno...
Una delle caratteristiche maggiormente interessanti del nuovo Office PowerPoint è, senza alcun dubbio, la possibilità di creare nuovi layout personalizzati per le diapositive di una presentazione. Le versioni precedenti, difatti, consentivano di modificare esclusivamente...
Un “ipertesto” può essere definito come un insieme di diapositive che devono poter essere consultate in maniera non sequenziale o anche parzialmente. Per realizzare un ipertesto con PowerPoint possiamo idealmente suddividere il lavoro nelle...
Il nuovo Office presenta sia delle barre multifunzioni standard che contestuali. Queste ultime vengono visualizzate solo quando si accede a determinate procedure. Ad esempio, se si inserisce una tabella in Office Word, viene visualizzato...
Creare una barra di navigazione per lo scorrimento di diapositive può essere utile in presentazioni con contenuti consultabili individualmente: si pensi, ad esempio, ad una presentazione relativa ad un argomento di studio o di...