StyleRef, un campo di Word per documenti professionali

StyleRef, un campo di Word per documenti professionali

In Microsoft Word sono disponibili numerosi campi che possono essere utilizzati per automatizzare il documento o semplicemente per richiamare parti di testo in altre “aree” del documento. Il semplice numero di pagina che solitamente si inserisce nel piè di pagina altro non è che un campo automatizzato che permette di visualizzare un numero progressivo per…

La Stampa Unione di Word: dalla A alla Z

La Stampa Unione di Word: dalla A alla Z

Nelle versioni precedenti di Microsoft Word, normalmente, si utilizzava la barra di stampa unione per le operazioni di unione di un database con un documento di testo, in alternativa alla procedura guidata; ciò in quanto i pulsanti disponibili su di essa erano ordinati secondo un criterio logico-temporale (il primo pulsante serviva a definire il documento…

Videocorso completo su Google Moduli
 | 

Videocorso completo su Google Moduli

Presentiamo un videocorso completo sull’applicativo di Google che si utilizza per fare sondaggi, form, test e verifiche per gli studenti. Il corso è composto da 11 video. Dopo una panoramica completa sull’applicativo ci si sofferma sulla creazione di una verifica per gli studenti con utili suggerimenti per la didattica. Google Moduli 1/11 – Panoramica introduttiva…

Videocorso completo su Padlet

Videocorso completo su Padlet

Padlet è una applicazione web che consente di condividere materiale, utile per la didattica a distanza, in particolare nelle scuole primarie. Il videocorso, suddiviso in quattro parti, illustra tutte le procedure e offre suggerimenti per utilizzare al meglio tale applicazione. Corso Padlet 1 di 4 – Accesso alla piattaforma, scelta del layout e delle impostazioni

Padlet a supporto della didattica

Padlet a supporto della didattica

Padlet è uno degli strumenti online a supporto della didattica che consente di condividere attraverso dei post dei materiali tra docenti ed alunni. In questo tutorial analizziamo tutte le procedure utili per utilizzare al meglio Padlet. Corrado Del Buono Accesso alla piattaforma e creazione di un nuovo Padlet La piattaforma è disponibile al seguente link:…

Videocorso su Google DRIVE
 | 

Videocorso su Google DRIVE

Videocorso smart su Google Drive in ambiente GSuite. Nel primo video vengono analizzate le procedure che consentono di trasferire o creare file, gestire le cartelle e sottocartelle; nel secondo video vengono trattagli gli aspetti e le procedure che consentono di condividere una cartella di Drive tra più utenti appartenenti o meno all’organizzazione di GSuite. Google…

Videocorso su CLASSROOM di GSuite
 | 

Videocorso su CLASSROOM di GSuite

Video corso completo sulll’utilizzo dell’app Classroom di GSuite. Dopo aver analizzato la struttura dell’applicativo ed esaminato le modalità di accesso sia come insegnante che come studente, vengono trattate le procedure per l’inserimento di materiali, compiti, compiti con quiz, e domande per gli studenti. Si analizzano, infine, le procedure che consentono di riutilizzare un corso con…

Quando e come utilizzare le Visualizzazioni personalizzate di Excel

Quando e come utilizzare le Visualizzazioni personalizzate di Excel

Quando si realizzano prospetti complessi può essere utile creare delle visualizzazioni del foglio di calcolo differenti per ogni esigenza; se abbiamo realizzato un prospetto delle vendite possiamo, ad esempio, creare una visualizzazione che riporti soltanto i dati relativi alle linee di prodotto, ed una seconda che riporti il fatturato di tutti i prodotti aziendali. In…

Mutuo a tasso fisso e a rate costanti: come calcolare il valore della rata con Excel

Mutuo a tasso fisso e a rate costanti: come calcolare il valore della rata con Excel

Il mutuo a tasso fisso e a rate costanti è caratterizzato da pagamenti (rate) di pari importo e con scadenze periodiche, solitamente posticipate. Ogni rata è composta da una quota capitale e da una quota interessi: a mano a mano che ci avviciniamo alla scadenza del mutuo, la quota interessi della rata risulta essere sempre…