
Paul Samuelson: il pioniere dell’Economia Moderna
Paul Samuelson è considerato uno dei più grandi economisti del XX secolo. Nato nel 1915…
Lev Vygotskij e la Teoria dello Sviluppo Cognitivo
Lev S. Vygotskij (1896-1934) è stato uno psicologo e pedagogista sovietico il cui lavoro ha…
La Mole Antonelliana: simbolo di Torino e meraviglia architettonica
La Mole Antonelliana è uno dei simboli più iconici della città di Torino e una…
Antoni Gaudí: il genio dell’Architettura Modernista
Antoni Gaudí è considerato uno dei più grandi architetti di tutti i tempi e il…
Il fenomeno della gentrificazione e i suoi effetti sociali
Negli ultimi anni, la parola "gentrificazione" è diventata sempre più comune nei dibattiti urbani e…
Alla scoperta del Gargano: un paradiso tra natura e storia
Il Gargano, noto anche come lo "Sperone d'Italia", è una delle gemme più affascinanti della…
L’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica: rivoluzione o complemento?
Negli ultimi anni, l'Intelligenza Artificiale (IA) ha trasformato il panorama della ricerca scientifica, accelerando la…
Come si è formata l’Europa: il lento processo geologico
L'Europa, così come la conosciamo oggi, è il risultato di un lungo e complesso processo…
La Seconda Guerra Mondiale (1939-1945)
La Seconda Guerra Mondiale fu un conflitto che coinvolse gran parte del pianeta, causando milioni…
La Prima Guerra Mondiale (1914-1918)
Cause della Guerra La Prima Guerra Mondiale fu il risultato di una combinazione di fattori…