“Sei personaggi in cerca d’autore” (1921)”: riassunto dell’opera
Contesto e struttura dell’opera "Sei personaggi in cerca d’autore" è un dramma teatrale in tre…
“Uno, nessuno e centomila”: riassunto dell’opera
Contesto dell’opera Uno, nessuno e centomila è l’ultimo romanzo scritto da Luigi Pirandello, pubblicato nel…
Luigi Pirandello: tra maschere e identità
Chi era Luigi Pirandello? Luigi Pirandello (1867–1936) è stato uno dei più grandi scrittori, drammaturghi…
Lettera A-E: il glossario delle parole impossibili
Arricchire il proprio lessico è un esercizio prezioso, non solo per scrivere meglio, ma anche…
Lettera F-M : il glossario delle parole impossibili
Arricchire il proprio lessico è un esercizio prezioso, non solo per scrivere meglio, ma anche…
Lettera N-R: il glossario delle parole impossibili
Arricchire il proprio lessico è un esercizio prezioso, non solo per scrivere meglio, ma anche…
Lettera S-Z: il glossario delle parole impossibili
Arricchire il proprio lessico è un esercizio prezioso, non solo per scrivere meglio, ma anche…
I Promessi Sposi: riassunto e tematiche per ciascun capitolo del romanzo
I Promessi Sposi – Riassunto del Capitolo 1 Il romanzo si apre con una descrizione…
Il Conte di Carmagnola: una sintesi della tragedia di Alessandro Manzoni
Il Conte di Carmagnola è una tragedia scritta da Alessandro Manzoni nel 1816-1820 e pubblicata…
Rosso Malpelo di Verga: una sintesi della novella
Rosso Malpelo è una delle novelle più celebri di Giovanni Verga, pubblicata nel 1878 e…