Archivio Mensile: Novembre 2019
Gli operatori logici E e O di Microsoft Excel consentono di verificare più condizioni simultaneamente o alternativamente e si utilizzano, solitamente, all’interno di una funzione logica SE che richiede la verifica di più condizioni....
Come qualsiasi editor video, anche Windows Live Movie Maker consente l’inserimento di elementi testuali, quali titoli e riconoscimenti (questi ultimi comunemente chiamati “titoli di coda”) o didascalie, ovvero testi descrittivi inseriti all’interno del video....
Quando si realizzano delle applicazioni con Microsoft Access può essere utile rendere visibile sulla barra del titolo il nome assegnato, magari con l’aggiunta di una icona. La procedura da utilizzare è alquanto semplice Dopo...
Particolarmente interessante, tra le nuove funzionalità di PowerPoint, è quella che consente di creare in pochi clic del mouse un album fotografico personalizzando sia il numero che il layout delle foto utilizzate; l’album di...
La nuova versione di Office Excel offre la possibilità di formattare le celle con delle barre colorate che rispettano in maniera proporzionale i valori numerici in esse contenuti; detto in altri termini, consente di...
Alcune parti di testo (quali ad esempio intestazioni, firme, frasi dei saluti) sono solitamente utilizzate in più documenti. Word offre la possibilità di automatizzare il loro inserimento nei documenti attraverso varie procedure: è possibile...
Disporre il testo in colonne in un documento di Word è una operazione che richiede, pur nella sua semplicità procedurale, alcuni accorgimenti operativi per evitare di trovarsi con parti di testo visualizzate in altre...
Quando si realizzano dei moduli con Excel può risultare utile (in particolare per i moduli aziendali) creare un elenco a discesa contenente dati predefiniti da assegnare ad una cella: ciò può essere utile sia...